https://prabadinews.com/
Il Monopoli delle farmacie fa di nuovo notizia: in vendita 27 esercizi di Cef-Q Farma (che smentisce)

Dopo le voci dell’altra settimana sulla (presunta) negoziazione tra F2i e Dr.Max per la cessione di Farmacie Italiane, arrivano ora rumors che parlano di un’altra società in procinto di cedere le sue farmacie: si tratta della coppia Q Farma-Cef, che attraverso le controllate Holding Farmacie (socio unico Q Farma) e Holding Farmacie 2 (socio unico la lussemburghese Cef Holding 2 sarl) detengono i 40 esercizi di proprietà inseriti nel network Cef – La farmacia italiana. Secondo alcune fonti, in particolare, sarebbe in valutazione la vendita di 27 farmacie, ossia tutte quelle controllate dalle due holding fatta eccezione per le comunali di Brescia e un paio di esercizi di fascia alta.

In particolare, Q Farma e Cef avrebbero prima condotto un’esplorazione diretta con alcune insegne per sondarne l’interesse, poi avrebbero incaricato alcune società di intermediazione. L’obiettivo prioritario, sempre secondo i rumors, sarebbe quello di vendere l’intero blocco, cosa che ovviamente limita il perimetro dei potenziali interessati. Non verrebbe però escluso un eventuale spacchettamento, a patto tuttavia che la o le cessioni si concludano entro la fine dell’anno.

L’operazione, in sostanza, discenderebbe da una rivalutazione delle priorità diretta a dedicare la giusta attenzione alle attività “core”, anche alla luce della fusione tra Cef e Unico che sta ingranando più lentamente di quanto era stato previsto (tant’è vero che per le forniture di alcune aziende la società ha dovuto ricorrere a “triangolazioni” con Federfarma.co). Le difficoltà sarebbero in via di progressivo superamento, ma la cessione di una parte delle farmacie di proprietà consentirebbe di accantonare liquidità utile ad affrontare con maggiore tranquillità eventuali future criticità.

Contattate da Pharmacy Scanner, Cef e Q Farma hanno negato categoricamente la notizia: «Non abbiamo conferito mandati a studi di intermediazione né sono stati consultati direttamente potenziali acquirenti per la vendita delle farmacie. Ci stiamo concentrando sulla distribuzione e sullo sviluppo del network a favore dei nostri soci e sulla razionalizzazione degli asset non strategici per lo sviluppo del piano industriale».

Preso atto della smentita, vale la pena ricordare che la composizione del portafoglio delle due società non agevola l’eventuale cessione: le farmacie di proprietà risultano distribuite lungo lo Stivale senza una reale continuità territoriale e sono molto eterogenee per cluster. Altra incognita, la quotazione economica: ormai, dicono gli operatori, si vende e si compra con un moltiplicatore medio che si aggira attorno a un punto e mezzo, quindi chi aveva comprato quando il mercato viaggiava su ben altri rapporti (1,8-2,0) può sperare di guadagnare rispetto a quando aveva acquistato soltanto se nel frattempo i punti vendita hanno incrementato sensibilmente il fatturato.

 

L’articolo Il Monopoli delle farmacie fa di nuovo notizia: in vendita 27 esercizi di Cef-Q Farma (che smentisce) proviene da Pharmacy Scanner.

administrator

Related Articles